Mese: ottobre 2018

In cerca di padri e di storie
Padri celebri tra le strade di Dublino, voci femminili, adolescenze lontane, ragioni per scrivere: sono alcune delle cose di cui si va in cerca tra le letture più interessanti del weekend.

L’estrema libertà del dubbio
Chi sono io? E «dove» sono? È solo il cervello a pensare oppure, a modo loro, pensano anche gli altri organi? E, del resto, cosa vuol dire pensare? Armata dell'accuratezza di una studiosa e della passione di una scrittrice, Siri Hustvedt decide di portare il problema mente-corpo sul banco degli imputati. In questo dialogo condotto da Vincenzo Santarcangelo ne discutono...

Sal non s’arrende
Sal ha imparato a costruire un riparo con corde e frasche, fabbricare un arco, accendere un fuoco. E da brava «Centennial», la generazione che non ha conosciuto un mondo senza internet, lo ha imparato grazie alla rete e ai tutorial di Youtube. Perché Sal ha solo tredici anni, ma farebbe di tutto per proteggere la sorellina Pepa, anche scappare nelle...

Uomini macchine e dèi
Il nuovo libro di Ian McEwan, l'eredità di Philip Roth secondo Salman Rushdie, la saggezza di Marylinne Robinson: è tornata la rassegna delle letture più interessanti del weekend!