Mese: gennaio 2019

Sognando Murakami
Un film su Murakami e i suoi traduttori, dei consigli di scrittura e un approfondimento... per chi ha fegato: questo e altro tra le letture del weekend.

Un apparente ossimoro
È possibile dare della traduzione una definizione univoca e, quindi, considerarla come un'entità compatta, un monolite, o è piuttosto «un insieme proteiforme e mutevole di corpi vivi?»

Anno nuovo, nuovo Telescopio
Anche se l'anno è cambiato, è difficile abbandonare le vecchie abitudini: Telescopio arriva puntuale per avvistare le letture più interessanti del weekend.

Una biblioteca è un’autobiografia
«Se ogni biblioteca è autobiografica, imballarla è un po’ come redigere il necrologio di se stessi», scrive Alberto Manguel. E ne ha avuta piena consapevolezza quando, a causa di un trasloco, è stato costretto a «ridimensionare» la sua biblioteca personale di oltre 35.000 volumi: la recensione è di Lina Bolzoni.