Giulia Priore
24 Marzo 2025

L’amore cambia. Intervista ad Annalisa Ambrosio

L’amore cambia a seconda del periodo storico e ogni periodo storico viene definito anche dall’idea di amore che si ha. Ora siamo nell’era post-romantica e Annalisa Ambrosio nel suo libro ci spiega cosa significa.

Leggi di più
Giulia Priore
18 Febbraio 2025

Le fotografie della Shoah. Intervista a Laura Fontana

L’immagine è senza dubbio molto più potente del testo e questo i regimi lo sanno. In «Fotografare la Shoah. Comprendere le immagini della distruzione degli ebrei» Laura Fontana ci racconta come il nazismo ha usato e sfruttato le fotografie dei lager e delle vittime dell’Olocausto per rafforzare il proprio potere.

Leggi di più
Giulia Priore
12 Dicembre 2024

Perché in Italia (e non solo) hanno vinto i ricchi? Intervista a Riccardo Staglianò

Riccardo Staglianò si pone una domanda importante, che molti di noi si sono chiesti e, pur cercando ognuno la risposta, questa non arriva mai: come mai in Italia la lotta di classe l’hanno vinta i ricchi? Questo libro c’inchioda sui dati e sui fatti che rendono questa ingiustizia possibile e soprattutto immutabile.

Leggi di più
Giulia Priore
21 Ottobre 2024

I virtual influencer sono uguali a noi, ma non esistono. Intervista a Davide Sisto

Cosa sono i virtual influencer, se non una nostra bella copia? Peccato che non abbiano un corpo e che esistano solo online. Noi però ci lasciamo guidare e influenzare, appunto, nei nostri gusti, nelle nostre scelte e addiritttura nelle nostre preferenze politiche. Ne parliamo con Davide Sisto.

Leggi di più
Giulia Priore
2 Settembre 2024

La natura del selvatico. Intervista ad Antonio Perazzi

Il segreto per sopravvivere al cambiamento climatico è aprirsi alla contaminazione. Questo sostiene il noto paesaggista, botanico e scrittore Antonio Perazzi, a cui abbiamo posto qualche domanda sul suo libro sulla natura selvatica del giardino in città.

Leggi di più
Giulia Priore
16 Luglio 2024

Francesca Morvillo e il suo ideale di giustizia. Intervista a Sabrina Pisu

Sabrina Pisu ha raccontato la storia inedita di Francesca Morvillo, unica giudice donna uccisa in Italia, nell’attentato di Capaci, accanto a Giovanni Falcone. La sua vita testimonia un profondo impegno per la giustizia e un profondo interesse per il destino dei minori.

Leggi di più

Caricamento più articoli

Non ci sono più articoli

ops, è accadauto qualcosa.