Categoria: News

Le parole degli altri
La voce dei traduttori. Philip Roth non scrive più ma ha ancora molto da dire. La gioventù di Coetzee fotografata da Coetzee. Rachel Kushner su Denis Johnson. Mohsin Amid e le declinazioni della purezza. Notizie e letture selezionate per il weekend.

Ai confini della finzione
Due sono i temi che più di altri animano il dibattito letterario in questi ultimi tempi: i labili confini della non-fiction e le nuove, imprevedibili strade della distopia.

I premi Pulitzer del 2017
Hisham Matar ha vinto il Pulitzer per Il ritorno. Ecco gli altri vincitori.

A testa in giù in una donna
Cosa succede quando un grande scrittore inglese viene in Italia a incontrare i suoi lettori? E ancora: cosa raccontiamo alle ragazze, posti in cui Trump non vuole farci andare e altre cose da leggere con calma questo weekend.

Nostalgia canaglia
Mohsin Hamid e i pericoli della nostalgia; Mary Gaitskill, il femminismo e Trump; Murakami Haruki e il suo nuovo romanzo: le letture e le notizie del weekend.

Uscirne vivi
Raccontare la vita segreta delle città, cosa fare quando si comprano così tanti libri da non riuscire a leggerli, e qualche consiglio su come sopravvivere ai prossimi quattro anni: le letture più interessanti del weekend.

Il romanzo di Obama e i romanzieri di Trump
Quali sono state le tendenze del romanzo sotto la presidenza Obama? E quale sarà la risposta degli scrittori all'elezione di Trump? Questo e altro tra le letture più interessanti dal mondo della settimana.

I libri che verranno
Cosa si leggerà nell'anno nuovo? E tra cento anni? I libri che verranno e quelli che resteranno.

Prepararsi alla nuova America
È passato poco più di un mese dall’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Sulle riviste e i siti d’oltreoceano si succedono le analisi e le riflessioni: segnaliamo quelle di due scrittrici che hanno scritto due articoli particolarmente interessanti.