Categoria: Profili

Ach Claudio
Il 6 novembre è mancato Claudio Groff, uno dei maggiori traduttori dal tedesco: sue sono le versioni, per limitarsi alla lunga collaborazione con Einaudi, di alcuni dei libri di Grass, Brecht, Jelinek, Enzensberger e molti altri. Lo ricorda qui l'editor e amico Enrico Ganni.

Fascino indiano
Il 25 novembre è morto a 72 anni Dileep Padgaonkar, giornalista e scrittore indiano, a lungo direttore del «Times of India». Nel 2011, Einaudi aveva pubblicato Stregato dal suo fascino, la ricostruzione dell'incontro tra Roberto Rossellini e l'India.

Hwang Sŏk-yong, il maestro coreano
Monaco e soldato, filosofo e dissidente, voce libera e irriverente, costantemente in odore di Nobel per la letteratura, per Kenzaburo Oe «Hwang Sok-yong è senza dubbio il migliore ambasciatore della letteratura asiatica». Un profilo del più importante autore coreano vivente.

Nato con l’effetto
Horacio Quiroga sapeva bene che «la differenza fra gli umani e le tigri è una questione di cuore».

I silenzi di Evan S. Connell
Chi è stato Evan S. Connell? La vita appartata di uno dei maestri segreti della letteratura americana e la riscoperta del suo capolavoro.