
Una vita migliore
Cento parrocchetti, quattro cani, due gatti e il medico che riportò la vita nella casa di riposo.

Nato con l’effetto
Horacio Quiroga sapeva bene che «la differenza fra gli umani e le tigri è una questione di cuore».

Una playlist per scrivere
Ogni fase della scrittura ha bisogno della musica giusta: una playlist da Helen Oyeyemi.

I silenzi di Evan S. Connell
Chi è stato Evan S. Connell? La vita appartata di uno dei maestri segreti della letteratura americana e la riscoperta del suo capolavoro.

I fantasmi sono di casa negli specchi
Il riflesso dell'identità e lo sguardo dell'altro. Attraversando Boy, Snow, Bird di Helen Oyeyemi.

Il campo lontano
I libri sono tavole apparecchiate per molti commensali. Tradurre e ritradurre, il sedimentarsi della memoria e la scelta delle parole, la minaccia e la seduzione delle icone: uno sguardo sul «campo lontano».

La felicità di Modiano
Si entra nei libri di Patrick Modiano come in quei sogni che si presentano nel dormiveglia e che al risveglio non sappiamo dire quanto siano durati...

C’è solo il momento
Io e Mabel è il racconto di una donna e del suo astore, ma ci dice qualcosa anche del nostro modo di cercare un significato nelle storie vere.

MRKM / LRNZ
Illustrare Murakami può anche farci capire che a volte è la luce, e non il buio, a impedirci di vedere chiaramente.

Il percorso inquieto di Marilynne Robinson
Come i suoi personaggi, anche Marilynne Robinson non rinuncia a fare le domande più difficili. La grazia, la colpa, il perdono sono i grandi temi intorno a cui ruotano le sue storie.