Tag: Norman Gobetti

Immagini di città
Flânerie, passeggiate e attraversamenti di città e paesaggi letterari e mentali per l'ultimo Telescopio dell'anno.

Roth e i suoi autori: gli scrittori alter ego
«In che razza di storie la gente trasforma la vita, in che razza di vite la gente trasforma le storie». Nathan Zuckerman alter ego di Peter Tarnopol, Peter Tarnopol alter ego di Philip Roth, Philip Roth alter ego di Philip Roth: chi oserà entrare nella casa degli specchi delle identità di Philip Roth?

Roth e i suoi autori: gli scrittori modello
James, Mann, Woolf, Flaubert, Dostoevskij: quali sono le influenze e le ambizioni letterarie dei protagonisti dei romanzi di Philip Roth (e di Roth stesso)?

Roth e i suoi autori: gli scrittori fantasma
Pochi altri autori del recente passato – forse nessuno – hanno rappresentato come Philip Roth una maniera di concepire il rapporto tra letteratura e vita tanto radicale e allo stesso tempo tanto accessibile. Norman Gobetti, il traduttore di Roth, esplora questo groviglio da un punto di entrata particolare eppure fondamentale: i personaggi degli scrittori nei romanzi di Roth.

In cerca di padri e di storie
Padri celebri tra le strade di Dublino, voci femminili, adolescenze lontane, ragioni per scrivere: sono alcune delle cose di cui si va in cerca tra le letture più interessanti del weekend.

Sal non s’arrende
Sal ha imparato a costruire un riparo con corde e frasche, fabbricare un arco, accendere un fuoco. E da brava «Centennial», la generazione che non ha conosciuto un mondo senza internet, lo ha imparato grazie alla rete e ai tutorial di Youtube. Perché Sal ha solo tredici anni, ma farebbe di tutto per proteggere la sorellina Pepa, anche scappare nelle...