Biancamano2 nasce nel gennaio del 2016 come blog della redazione della Narrativa straniera e delle Frontiere di Einaudi. Oggi, con una veste grafica completamente rinnovata, il blog si apre alle altre redazioni e “linee” della casa editrice. Un nuovo inizio che ci piace festeggiare con una piccola rassegna di alcuni dei contenuti che in questi anni sono apparsi sulle pagine di Biancamano2.
Alle radici del nature writing contemporaneo. Erede di una nobile tradizione, la scrittura della «natura dopo la fine della natura» è però molto cambiata. Ecco il nature writing al tempo dell’antropocene, da Sebald a J. G. Ballard, tra natura e cultura.
A un certo momento le strade si devono separare. Questa è la condizione per non smarrirsi definitivamente. La metamorfosi, lo smarrimento, la storia in Io e Mabel.
La malinconia di un fiume in inverno e un cigno silenzioso. Un racconto inedito dall’autrice di Io e Mabel.
Io e Mabel è il racconto di una donna e del suo astore, ma ci dice qualcosa anche del nostro modo di cercare un significato nelle storie vere.
Caricamento più articoli
Non ci sono più articoli
ops, è accadauto qualcosa.