Tag: Hisham Matar

Ai confini della finzione
Due sono i temi che più di altri animano il dibattito letterario in questi ultimi tempi: i labili confini della non-fiction e le nuove, imprevedibili strade della distopia.

Effetto terzo
Tradurre Il ritorno di Hisham Matar ha significato per Anna Nadotti prestare l'orecchio, prima ancora che le parole, alle voci che intrecciano il racconto di una famiglia e di una nazione.

Il contrario dell’impotenza
Il ritorno di Hisham Matar si è aggiudicato recentemente il premio Pulitzer nella categoria Autobiografie e il PEN Award. Pubblichiamo un dialogo tra l'autore e Benedetta Tobagi sul libro, l'impegno e il potere della scrittura di fare i conti con l'assenza.

I premi Pulitzer del 2017
Hisham Matar ha vinto il Pulitzer per Il ritorno. Ecco gli altri vincitori.

A testa in giù in una donna
Cosa succede quando un grande scrittore inglese viene in Italia a incontrare i suoi lettori? E ancora: cosa raccontiamo alle ragazze, posti in cui Trump non vuole farci andare e altre cose da leggere con calma questo weekend.

Il ritorno
Come si sopravvive a una scomparsa così crudele da non concedere nessuna certezza? Ne Il ritorno Hisham Matar ci ricorda che, al suo meglio, l’arte di raccontare non è solo fonte d’incanto: è anche uno dei luoghi più sicuri in cui trovare consolazione.

Universi in un guscio di noce
Ricomincia l'appuntamento settimanale con Telescopio, la rassegna degli articoli più interessanti apparsi in rete e suoi giornali. Si parte con due libri molto anticipati e su quanto sia difficile portare Roth al cinema.